B2B e-shop | Tutti i prezzi sono senza IVA | PER I CLIENTI UE CONTROLLARE L'IVA QUI
Approfondimento sulla stampa 3D ed il settore orafo


La stampa 3D nel settore orafo

Il passaggio della creatività generazionale nel settore orafo.

La stampa 3D ha accompagnato il passaggio della creatività generazione delle aziende del settore orafo. La nuova generazione di imprenditori orafi, cresciuti in azienda dove hanno vissuto l’attività di famiglia in prima persona, portano la tecnologia della stampa 3D come innovazione ed inizio di una nuovo capitolo aziendale. 

La stampa 3D accompagna la modalità di produzione dal metodo tradizionale ad una produzione moderna. Questo nuovo metodo riesce a stare al passo con il continuo mutare della richiesta del mercato.

Leggi tutto
La rivoluzione dei processi produttivi.

Con la stampa 3D si riesce ad avere delle forme e dei volumi che non sono realizzabili con le tradizionali tecniche orafe. Con l’additive manufacturing abbiamo un risultato migliore grazie al procedimento volumetrico. Il procedimento volumetrico permette di ottenere dei volumi vuoti, riducendo così il costo di produzione con un notevole risparmio di metallo.

E’ una rivoluzione dei processi produttivi!

Leggi tutto
Il valore creativo della stampa 3D

Con la stampa 3D emerge il valore di tipo creativo, un fattore molto importante per l’innovazione del prodotto. Questa evoluzione testimonia la ricchezza di questo secolo, dove Il valore dei materiali si affianca al valore del progetto e dove l’artigiano si rinnova attraverso un aggiornamento tecnologico.

Leggi tutto
La stampante 3D per la produzione di gioielli.

La tecnologia della stampa 3D soddisfa le esigenze di design dando quella flessibilità al designer di scegliere la cera o la resina in base al prodotto che vuole creare.

Tra i vari brand importanti di stampa 3D emerge 3DSystems, con oltre 20 anni di esperienza nel settore gioielleria.

La soluzione che 3DSystems propone, assicura qualità e affidabilità perfette, riducono il time to market e i costi, permettendo di raggiungere nuovi livelli di design e produttività dei gioielli.

Leggi tutto
100% cera

Per il casting della gioielleria, 3DSystems fornisce la soluzione migliore per la produzione 100% cera con la stampante 2500W. I materiali in cera pura generano il 100% di burnout delle ceneri per una fusione di qualità perfetta e tempi più rapidi, grazie alla possibilità di realizzare nello stesso giorno la stampa e la fusione del modello.

Leggi tutto
Resina in plastica fondibile

La soluzione della stampante 3D Figure 4 Jewelery offre una maggiore libertà di geometrie sottili e delicate, maglie fini e molto altro. La resina Fig4 JCAST-GRN 10 è stata sviluppata specificamente per la facile fusione di gioielli con cenere e residui minimi dopo il burnout.


Oltre a 3DSystems anche Flashforge, un brand con cui collaboriamo, ha proposto una piccola stampante entry level per il settore gioielleria. Si tratta di Hunter conl'uso di una resina di plastica fondibile verde FHJ2100 con una lunghezza d’onda di 405nm. Questa resina ed è compatibile inoltre con tutte le stampanti DLP.


Pillola dell’esperto: Noi consigliamo di utilizzare le resine del produttore per ogni tipologia di stampante. Se utilizzare resine compatibili con tutte le stampanti, settate i parametri correttamente cosi da avere il migliore risultato. Contattaci per ulteriori info.

Leggi tutto
Conclusione

La rapidità di produzione evita inutili scorte di magazzino e permette una produzione mirata ed ecosostenibile. 

La stampa 3D è la testimonianza della versalità della manifattura additiva, va dal gioiello tradizionale fino agli accessori moda realizzati con metalli preziosi. 

Una grande tecnologia per un gran cambiamento produttivo.

Leggi tutto